Inconta la lista Altra Benevento è possibile – Senso civico.
Elenco degli appuntamenti organizzati dalla lista Altra Benevento è possibile – Senso civico e dalla coalizione ArCo a Supporto del candidato sindaco Angelo MORETTI

- Questo evento è passato.
Elezioni amministrative Benevento – giorno 2
4 Ottobre 2021 @ 7:00 – 15:00
Chi può votare
Per le elezioni amministrative 2021 potranno votare gli iscritti alle liste elettorali di Benevento che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 ottobre.
Per esprimere la preferenza, sarà necessario presentarsi al seggio elettorale muniti di documento d’identità e di tessera elettorale. In caso di esaurimento degli spazi per i timbri di avvenuta votazione, deterioramento o smarrimento di quest’ultima, l’elettore deve richiedere un duplicato all’ufficio elettorale del comune di residenza. Il rilascio avverrà immediatamente.
Per accedere al seggio non è obbligatorio il Green Pass, ma bisognerà comunque rispettare alcune norme anti-Covid, ovvero indossare la mascherina, igienizzare le mani, evitare assembramenti e non recarsi al seggio se la temperatura corporea supera i 37,5° o se si è in quarantena.
Si vota con sistema maggioritario a doppio turno. Vince al primo turno il candidato/a che ottiene il 50% più uno dei consensi, in caso contrario è previsto il ballottaggio tra i due più votati che si terrà il a due settimana di distanza, il 17 e 18 ottobre agli stessi orari.
Ciascun elettore può esprimere la propria preferenza sbarrando il nome del candidato/a: in questo caso il voto andrà esclusivamente a lui/lei. Se invece si sbarra il simbolo di una lista, la preferenza verrà accordata anche al candidato appoggiato da quel partito.
E’ consentito il voto disgiunto: è possibile esprimere la propria preferenza allo stesso tempo per un candidato e per una lista che ne sostiene un altro, elemento questo che potrebbe avere un peso non indifferente nelle città più in bilico, come Roma.
È possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze per i candidati al consiglio comunale, a condizione che venga rispettato il criterio del genere diverso: una per un uomo e e una per una donna. Se i due voti andranno a candidati dello stesso genere, la preferenza sarà considerata nulla.
