Mastel-Trump attacca Ranucci per il servizio Report

L’ex giornalista vuole dare lezioni di moralità dimenticando che quando era in RAI utilizzava i centralinisti per fare campagna elettorale

Comunicato stampa del 20 maggio 2025

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, reagisce sempre più spesso in modo scomposto non solo alle critiche ma anche alle semplici domande di qualche giornalista.

Gli italiani ne hanno avuto dimostrazione anche domenica sera, guardando il servizio di Report su Rai 3 “Le streghe sono tornate” della giornalista Chiara De Luca.

Il nostro MastelTrump si è infuriato per una domanda sulla valutazione antisismica di una scuola, ha interrotto in malo modo l’intervista e offeso la giornalista: “Ma lei sta bene con la testa?”

E così tutti gli spettatori che hanno potuto ammirare nel servizio di Chiara De Luca anche le bellezze storiche e monumentali della città, si sono resi conto del livello del nostro “primo cittadino” il quale non contento della figuraccia “nazionale” ha deciso di insistere attaccando Sigfrido Ranucci, autore e conduttore di Report.

In un comunicato inviato ieri anche alle agenzie nazionali Mastella accusa Ranucci di essere un “giornalista Rai moralista per conto terzi” perché nel servizio su Benevento è stato intervistato un “personaggio locale… lo stesso che qualche settimana prima ha presentato a Benevento il libro di Ranucci”.

L’innominato personaggio sono io, coordinatore di Altra Benevento, un movimento che agita i sogni dell’ex ministro e dei suoi sostenitori social, sempre più nervosi. Sono stato intervistato perché a marzo 2024 avevo dichiarato pubblicamente che il progetto di abbattimento-ricostruzione delle scuole Torre-Sala era pieno di errori al punto da comportare ritardi notevoli per la esecuzione dei lavori con gravi disagi per studenti e docenti.

Così è stato: si registrano già nove mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma PNRR con il rischio di incompiuta e cioè di lasciare il quartiere senza scuola con un cantiere abbandonato per molti anni.

Abbiamo presentato una proposta per rimediare e non perdere il finanziamento ma il sindaco non ha voluto discutere.

Mastella, che non è abituato a riconoscere gli errori e rimediare, preferisce gli insulti agli “avversari” in questo caso anche a Ranucci, accusato di aver deciso e realizzato il servizio di Report su Benevento in cambio della vendita di “qualche copia in più” del suo libro “La Scelta” durante la presentazione a Benevento lo scorso 6 aprile.

Dopo questa farneticazione verrebbe da dire: “Mastella, ti rendi conto di quello che dici? ma tu stai bene con la testa? perchè non ti riposi? Se ci fosse stata volontà strumentale, Ranucci sarebbe venuto ora a presentare il suo libro, visto il clamore suscitato dal servizio.

Ha presentato finora “La Scelta” in tutta Italia, almeno 400 teatri, piazze, scuole, centri culturali sempre con grande successo.

È venuto anche a Benevento, senza chiedere mai agli organizzatori rimborsi, “gettoni”, compensi o l’acquisto di un determinato numero di copie, come usano fare molti suoi colleghi o politici.

Il 6 aprile, nonostante il giorno festivo e il temporale, 250 persone hanno partecipato alla interessantissima presentazione, la metà ha acquistato liberamente le copie del libro dal banchetto di una libreria locale che le ha ricevute dal normale distributore.

Il giornalista d’inchiesta più famoso d’Italia è venuto in un giorno di ferie, libero dal suo lavoro in Rai e non ha ricevuto rimborsi di alcun tipo.

Ha accettato solo l’invito a pranzo, poco per comprare Ranucci, che non è in vendita, ed indurlo a ricambiare la nostra ospitalità con un servizio di Report che è stato preparato con riprese ed interviste da ottobre 2024, quando la presentazione del libro non era stata neppure ipotizzata.

Se proprio dobbiamo sollevare il tema della moralità collegata a un giornalista Rai, vale la pena ricordare all’ex giornalista Mastella, che nella campagna elettorale per le elezioni politiche del 1976, quando lavorava in Rai grazie alla raccomandazione di Ciriaco De Mita, chiedeva ai centralinisti dell’azienda pubblica nella pausa pranzo, di telefonare agli elettori del suo collegio consigliandoli di votarlo. Come ha raccontato lui stesso “Mi facevo introdurre come direttore della Rai e segnalavo questo nostro bravo giovane da votare: Clemente Mastella. Funzionò”.

Da allora Mastella è conosciuto come campione di raccolta voti con sistemi molto creativi. 

Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile”



Lascia un commento

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook