Mastella fa propaganda con le telefonate di emergenza e ignora il pericolo amianto

Rimuovono l’eternit in via Nicola Sala senza indicazioni per tutelare la salute di tutti i cittadini. Il sindaco telefona a spese dei contribuenti ma parla di illuminazioni e inaugurazioni

Post del 16 dicembre 2024

Nei giorni 17 e 18 dicembre è prevista la rimozione di canne fumarie, colonne fecali e 25 canali di pluviali (esposte al pubblico) di cemento-amianto dalla scuola Torre in via Nicola Sala e via Enzo Marmorale

Nonostante il pericolo di dispersione delle fibre del materiale cancerogeno, in zona sono stati affissi solo alcuni piccoli cartelli per informare i cittadini e il sindaco ha firmato, venerdì pomeriggio, una disposizione per “ordinare” solo ai cittadini che abitano nei palazzi confinanti di chiudere porte e finestre e rimanere lontani dall’area dei lavori.

Nessun provvedimento è stato deciso per informare e tutelare anche i pedoni o i lavoratori che per vari motivi frequentano la zona (postini, dipendenti e titolari degli studi professionali, commercianti, netturbini, trasportatori, corrieri, ecc).

Non è stata disposta la chiusura della traversa a destra della scuola (vicinissima all’area dei lavori) e dei negozi che possono tenere aperte le porte, che invece nelle abitazioni devono rimanere chiuse per almeno 8 ore nei due giorni.

C’è grande confusione e preoccupazione: stamattina (a meno di 24 ore dall’inizio lavori) il Comune ha scritto al dirigente scolastico per annunciare la chiusura della scuola elementare; qualche commerciante stamattina ha affisso un cartello scritto a mano sul negozio per annunciare che non aprirà domani e dopodomani.

Il sindaco Clemente Mastella avrebbe dovuto almeno fornire notizie ed indicazioni ai numerosi cittadini ignari che frequentano la zona con le telefonate del servizio “Sindaci in contatto”, pagate dal Comune di Benevento per le informazioni che riguardano le “emergenze e ogni altra comunicazione importante per la nostra incolumità”. (Vedi questo avviso pubblicato sul sito del Comune)

Invece ieri Mastella ha telefonato poco prima del pranzo domenicale ma ha parlato soprattutto di illuminazioni e inaugurazioni senza alcun accenno al pericolo amianto.

Dopo i saluti di rito: Buona domenica, buona domenica a tutte quante voi, a tutti voi cari concittadine e care concittadine, ha dato la prima notizia che con le emergenze non c’entra nulla: “Finalmente il ponte che non è il ponte sullo Stretto che non so quando si farà, il ponte nostro l’abbiamo rimesso in piedi nonostante le difficoltà che ci sono perché tenete conto che insomma dato da molto tempo e quindi bisogna fare in maniera tale da garantire sicurezza. E quindi il ponte finalmente c’è”

Parla del ponte sul torrente San Nicola come se fosse caduto ed egli lo abbia fatto ricostruire!

In realtà viene riaperto per Natale e subito dopo sarà chiuso di nuovo.

Mastella non dice perché quei lavori in superficie sono come la tela di Penelope, cominciano e si interrompono continuamente da anni.

Poi dopo aver dato notizie già note sullo sconto ai commercianti per la Tari è passato ad un’altra emergenza:L’altra cosa che vi dico andate ad esempio la sera e vedrete che tra le tante cose che abbiamo illuminato c’è anche il Teatro Comunale all’esterno, è una bella visione debbo dire, la Chiesa di Santa Sofia uguale. Abbiamo rinnovato l’illuminazione insomma la città splende sempre di più”

Quindi ha ricordato che saranno dati i voucher alle famiglie bisognose perché: “Noi non siamo il governo però veniamo incontro alle esigenze che ci sono e quindi proviamo come dire, a giocare in maniera molto pesante nei confronti delle difficoltà. Ci riusciamo ?”

Dopo la domanda  si è dato anche la risposta: “Insomma stiamo facendo delle cose egregie nei confronti della città”

Poi ha concluso con l’ultima clamorosa “notizia importante per la nostra incolumità“: “Altre cose le faremo, ad esempio il giorno uhm in questa settimana daremo, in maniera molto più lucida e puntuale quando ad esempio inaugureremo anche il lapidario davanti all’arco di Traiano, una cosa anche questa è molto bella, insomma venite, vi aspettiamo la sera. Grazie”

Per queste “emergenze” Mastella ha telefonato utilizzando il servizio “Sindaci in contatto” pagato dai cittadini ma non ha speso una sola parola per dare informazioni sul pericolo amianto tra via Nicola Sala e via Enzo Marmorale, un’area residenziale e commerciale molto frequentata.

Ascoltate la registrazione integrale della telefonata che è un esempio di lucida e sapiente propaganda sostenuta da gaudenti consiglieri e assessori super pagati, giornalisti e intellettuali manipolatori di informazioni, cittadini cortigiani benestanti che si beano a guardare il centro storico.

Questa telefonata domenicale è l‘ennesima presa per il culo che piace ai beneventanti: il presunto regalino di Natale per i commercianti e le famiglie bisognose; la suggestione delle illuminazioni e delle inaugurazioni e nessun accenno alle emergenze vere di una città allo stremo tra spreco di danaro pubblico, appalti e concorsi scandalosi, carenza assoluta di informazioni e servizi elementari.

Cliccate sul tringolo e ASCOLTATE la telefonata sulle emergenze e notizie importanti per la nostra incolumità!

Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile



Lascia un commento

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook