
“Parcheggio Moccia, c’è il nodo del corridoio ecologico”. Lettera al Sannio Quotidiano di Altra Benevento
Con l’articolo di ieri, 4 maggio, dal titolo “Contrada San Vito, ok al parcheggio Moccia” avete dato notizia del parere favorevole espresso dalla Commissione comunale al Paesaggio integrata con la Commissione Edilizia, per la realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio del centro commerciale Buonvento di contrada San Vito.
La notizia è davvero interessante se si considera che la richiesta di variante al PUC per quel parcheggio è stata presentata a marzo 2020 ma l’iter si è più volte bloccato prima per il parere negativo dell’Ufficio Urbanistica, poi per l’intervento della Regione Campania, sollecitata da Altrabenevento, e infine per le varie richieste di integrazioni della precedente commissione Paesaggio, perché l’area prescelta, alle spalle del centro commerciale, si trova in adiacenza al torrente Fino-Serretelle ed è interessata da diversi vincoli ambientali ed urbanistici.
Adesso la nuova Commissione per il Paesaggio alla sua prima seduta dopo la nomina del Consiglio Comunale (contestata dalle opposizioni) ha subito espresso parere favorevole limitandosi a prescrivere che il parcheggio non sia impermeabilizzato.
Ci riserviamo di leggere il verbale redatto e sottoscritto alla fine della seduta per capire come sono stati risolti gli altri problemi, ad esempio la radicale trasformazione dei suoli e la costruzione delle opere di contenimento del terreno particolarmente scosceso.
Siamo curiosi di capire, inoltre, come hanno fatto i tecnici e gli esperti della commissione, tra i quali ci sono anche quelli che hanno partecipato alla redazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, a ritenere che quel parcheggio si possa realizzare nel Corridoio Ecologico del fiume Calore.
E comunque, il parere favorevole rilasciato dalle commissioni Edilizia e Paesaggio è solo il primo atto dell’iter per la variante urbanistica che, allo stato attuale, non ha ancora chiarito quale sarebbe la nuova destinazione dell’area lungo il Serretelle.
Per tale motivo la eventuale autorizzazione per la costruzione del nuovo parcheggio sul torrente non incide sui tempi per la realizzazione della strada tra l’ipermercato e via Santa Clementina che dovrebbe risolvere i problemi del traffico sull’Appia a San Vito.
A settembre scorso, in piena campagna elettorale, il sindaco Mastella annunciò l’imminente inizio dei lavori per la nuova strada che non sono cominciati e che comunque non prevedono soluzioni per evitare il semaforo a senso unico nella strettoia sulla strada comunale poco lontano dallo svincolo della tangenziale ovest.
Quindi, questa nuova strada non risolverà affatto i gravi problemi di traffico sulla statale Appia che si aggraveranno dopo apertura delle altre due strutture commerciali e un edificio per residenze, già autorizzati con relative aree di sosta delle auto, ai quali si dovrebbe aggiungere un nuovo misterioso edificio per il quale è previsto il nuovo contestato parcheggio sul torrente.
Gabriele Corona, movimento politico “Altra Benevento è possibile”