Rimediare ai clamorosi e ripetuti errori del Comune per non lasciare il rione Mellusi con una incompiuta senza la scuola
Comunicato stampa del 23 maggio 2025
Mastella e il suo partito, NdC, da quando domenica Report ha trasmesso il servizio sulla scuola Torre continuano a ripetere che loro hanno a cuore la sicurezza dei bambini e vogliono ricostruire una scuola fatiscente mentre i suoi oppositori (si riferisce ad Altra Benevento) vogliono far perdere alla città il finanziamento ministeriale con tecnicismi, cioè l’indice sismico corretto con un calcolo misterioso.
Questa tesi del consulente per la comunicazione di Mastella, ripetuta da 5 giorni dal sindaco, i consiglieri di maggioranza e Noi di Centro, è strombazzata e sostenuta da gran parte della stampa locale, la stessa che non ha avuto il coraggio neppure di commentare il servizio di Report o esprimere solidarietà alla collega giornalista offesa dal primo cittadino.
Sono le stesse testate, Il Mattino in testa, che hanno riportato i due comunicati di ieri di NdC senza fare alcun accenno alle precisazioni di Altra Benevento ripetute da oltre un anno che qui sinteticamente ripetiamo in modo che le comprenda anche Giuseppe Ruggiero, il capogruppo del PD in Provincia, che senza sapere nulla della qestione si è scagliato contro Report per difendere Mastella:
- il progetto per l’abbattimento e la ricostruzione delle due scuole è pieno di errori che hanno comportato contenziosi con la ditta, blocco dei lavori, necessità di varianti e una ispezione ministeriale in corso da 8 mesi;
- finora sono stati eseguiti solo i lavori previsti nei primi tre mesi;
- questi ritardi possono compromettere il finanziamento di certo non per colpa di Report o ad Altra Benevento che a settembre scorso presentò, insieme al Comitato della zona e Civico 22, una proposta di modifica per rimediare agli errori e “non perdere il finanziamento” che Mastella non ha voluto neppure discutere.
Nei prossimi giorni, secondo gli annunci stampa, dovrebbe essere approvata dalla Giunta la famigerata Variante per sanare quegli errori da noi più volte segnalati che l’amministrazione Mastella ha ignorato ripetendo “è tuttaposto” e che invece adesso è costretta a riconoscere.
Ora pensiamo sia necessario cha la bozza di variante sia discussa con gli abitati del quartiere, i professori, i movimenti civici e i consiglieri di opposizione finora troppo preoccupati di non apparire “impopolari” su questa scandalosa questione.
Insomma una grande operazione di “partecipazione” come peraltro previsto proprio dal PNRR per evitare che il quartiere Mellusi rimanga per molti anni con un cantiere abbandonato e senza scuola.
Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile”
Il compimento di un’opera pubblica difforme dal contratto, chiesto dalla stazione appaltante, in questo caso dal comune, senza la dovuta approvazione di varianti al Piano Regolatore , concretizza una violazione delle norme urbanistiche e contrattuali. Questa situazione solleva questioni di responsabilità.Sarebbe importante conoscere la data della stipula del rogito. e dell’ufficiale rogante.