Killeraggio contro Altra Benevento per il servizio di REPORT

Dopo l’annuncio del servizio giornalistico sull’abbattimento della scuola Torre di Benevento e il progetto Campo Golf arrivano le prime minacce

Post del 18 maggio 2025

Ieri Report, la trasmissione di inchieste giornalistiche di RAI 3, ha annunciano la messa in onda per questa sera, 18 maggio, ore 2030, di un servizio sull’abbattimento delle scuole Torre-Sala e il progetto per costruire campo da Golf con 75.000 metri di cemento su terreni agricoli.

Immediatamente si sono scatenati i due anonimi ideatori e conduttori di Angolo Acuto, un profilo Facebook che da qualche mese attacca Gabriele Corona, coordinatore di Altra Benevento e i consiglieri comunali Francesco Farese e Giovanna Megna che hanno chiesto al Comune chiarimenti proprio in merito alla Variante Campo Golf.

Lo scorso 10 aprile il profilo anonimo ha pubblicato una vignetta che rappresenta Ranucci, autore e conduttore di Report, presente in città il 6 aprile scorso per la presentazione del libro LA SCELTA, come burattino manovrato da Corona.

Si è trattato di un attacco volgare e vigliacco al più noto giornalista italiano di inchieste che durante la presentazione del Libro NON HA MAI fatto alcun accenno al progetto Campo da Golf.

L’oscuro Angolo Acuto, dopo aver espresso fantasiose teorie sulla volumetria possibile in zona gricola, si è spinto ad annunciare operazioni di Killeraggio contro Altra Benevento come risulta dallo scambio di commenti, qui riportati, sul profilo Gabriele Corona al post per il preannunciato servizio di Report, chiamando in causa un imprenditore del Golf concorrente.

Commento di XXXXX: Incredibile ciò che succede a Benevento. Un imprenditore vuole realizzare un campo da golf con i suoi soldi ,creando un grande indotto per la città e viene fatto oggetto di attacchi di ogni genere. Risultato si ferma tutto a furia di ricorsi e addio a tanti posti di lavoro. La politica, l’ opposizione deve svolgere la sua opera ,che è quella di controllo delle azioni della maggioranza,ma non deve attaccare i cittadini e chi vuole realizzare opere per la comunità.

Gabriele Corona: anche gli imprenditori devono rispettare le regole altrimenti gli investimenti diventano speculazioni

Angolo Acuto: Caro Gabriele,parlare di “speculazione” è comodo quando si omette — consapevolmente — il contesto normativo e tecnico reale. Sai bene, avendo trattato per anni di urbanistica, che nella zona agricola E in questione oggi si possono costruire quasi 90.000 metri cubi. È paradossale che proprio tu, che dici di lottare per la trasparenza, eviti sistematicamente di dirlo. Forse perché dire la verità toglierebbe forza alla narrazione che stai cercando di costruire? Hai preferito attaccare un progetto che ha volontariamente rinunciato a oltre il 50% della potenzialità edificatoria per restituire al territorio un’iniziativa integrata tra golf e agricoltura, in linea con esempi italiani e internazionali riconosciuti. Ma questo non lo racconti. Perché? Perché è meno utile a uno scontro politico? È curioso vedere come i 75.000 metri cubi “da titolo” ti scandalizzino, mentre i 90.000 già permessi dalla norma agricola attuale spariscano dal tuo radar. Sarebbe utile spiegare ai cittadini il perché di questa scelta comunicativa. Quanto alla speculazione, forse dovremmo intenderci sul significato. Perché c’è differenza tra chi investe con risorse proprie, senza fondi pubblici, senza consumo di suolo aggiuntivo, in un progetto multifunzionale e trasparente… e chi fa politica da anni passando per due partiti diversi, ottenendo in cambio 20 voti, 56 like e una lunga serie di articoli dal dubbio impatto. Ci sembra strano che proprio tu, che ti sei occupato per anni di urbanistica, commetta — o ometta — certe cose così evidenti. Ma se vuoi, possiamo parlare della tua carriera lavorativa. Iniziamo dall’inizio, quando vuoi.

Gabriele Corona: domande interessanti, Angolo Acuto, ma perché vuoi rimanere anonimo? Ti propongo un dibattito pubblico ma devi venire senza la maschera

Angolo Acuto: Certo, Gabriele. Ma il punto è semplice. Quando inizierai a raccontare la verità, a proporre qualcosa di costruttivo, ad ascoltare davvero — mettendo da parte quella maschera da tuttologo che non ti si addice — forse si potrà finalmente parlare di contenuti. Fino ad allora, finché continuerai a diffondere ricostruzioni parziali, scorrette o funzionali solo a un obiettivo politico, io continuerò a fare l’unica cosa che conta davvero: raccontare i fatti. Anche su di te. Anche sulla tua storia. Dall’inizio. Perché chi si propone come giudice morale degli altri, dovrebbe prima avere il coraggio di mettere a nudo la propria biografia professionale e politica, con la stessa trasparenza che pretende dagli altri. E forse, se si iniziasse davvero a parlarne, qualche certezza si incrinerebbe. Qualche castello costruito su ambiguità, omissioni e silenzi verrebbe giù. Io non ho paura della verità. E tu? PS. Ma sei andato in Provincia di Avellino? Sai cosa manca? Che tu vada a Mirabella, da Mastroberardino, a dirgli: “O fai il vino o fai il golf!”

Gabriele Corona: Non mi impressionano le minacce, ne ricevo da anni, soprattutto quelle che arrivano da personaggi che non hanno il coraggio di metterci la faccia e fanno fare brutta figura anche agli imprenditori che dovrebbero avvalersi dei loro servigi

Gabriele Corona, coordinatore “Altra Benevento è possibile”



Lascia un commento

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook