Luigi Barone

Esalazioni nauseabonde, Mastella finto smemorato e la guerra a Barone

Il Comune chiede al Consorzio ASI di “verificare le emissioni” dopo il passaggio dell’ex presidente dai mastelliani alla Lega

Post del 22 febbraio 2024

Anche la tragica morte di Navalny, il dissidente russo, diventa per Mastella l’occasione per fare il democratico, per inneggiare in Consiglio Comunale alla libertà di pensiero e di critica, ma poi chiama deficiente (per l’esattezza ha detto: “voglio ricordare a qualche deficitario per non dire altro”) chi ha ricordato che il Comune è intervenuto con grande ritardo per le esalazioni nauseabonde di Ponte Valentino.

Mastella, smemorato, per non dire altro, dopo il sequestro dell’impianto della SANAV di  trattamento dei fanghi, da parte della Procura della Repubblica, sostiene di aver fatto tutto quanto in suo potere da aprile 2023 per risolvere il problema, dimenticando che le sue competenze imponevano ben altro, oltre l’attività di passacarte.  

Gliele ricorderemo per il Consiglio del 4 marzo che discuterà anche di questa questione, dopo un anno dalle prime proteste, ma intanto prendiamo atto che anche il Consorzio ASI, a guida mastelliana, lo ha smentito con il documento di ieri.

Domenico Vessichelli (il neo presidente subentrato a Luigi Barone dal 12 febbraio) e gli altri del Consiglio ASI, assicurando che “la nuova governance darà la massima attenzione alla tutela della salute dei cittadini” hanno comunicato di aver “avvertito l’esigenza di approfondire la problematica dei miasmi a Ponte Valentino” con il consulente ambientale del Consorzio… anche in considerazione della richiesta pervenuta – con il protocollo n. 185 del 25 gennaio – dal Comune di Benevento, per il tramite della quale si invitava il Consorzio a “verificare le effettive emissioni presso l’area e ad individuare i necessari interventi.”

Il Consiglio del Consorzio Area di Svilupo Industiale intende dire che la precedente governance, cioè il presidente Barone, non ha prestato la massima attenzione alla questione?

Perché solo adesso il Consigliosente la necessità di “approfondire” con il consulente ambientale nominato il 3 novembre (con la delibera n. 70 che però non è pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente del Consorzio  ASI) ?

Vessichelli e company fanno riferimento ad una lettera inviata dal Comune all’ASI il 25 gennaio 2024 per “verificare le effettive emissioni presso l’area e ad individuare i necessari interventi.”

Perché questa lettera parte dopo nove mesi dall’inizio delle proteste e subito dopo il passaggio di Barone da NdC di Mastella alla Lega di Salvini ?

Il Consorzio ASI ha annunciato ieri anche la “istallazione di centraline” e “la verifica funzionale dell’impianto di depurazione” ma perchè lo hanno deciso solo dopo il sequestro giudiziario alla SANAV?

Possibile che le attività del Comune di Benevento e del Consorzio ASI, a tutela della salute dei cittadini, siano state condizionate prima dalla adesione di Barone al partito di Mastella e poi dal  suo passaggio ad altro gruppo politico?

Perchè la stampa locale, quella che non pubblica i comunicati di Altra Benevento, si limita a “reggere il microfono” senza approfondire?

Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile”  

Esalazioni puzzolenti, problema non risolto dopo le proteste e la diffida della Regione

Comune, Consorzio ASI, Arpac e Asl ancora non spiegano cosa è accaduto e quali sono i risultati dei controlli effettuati da aprile ad oggi. Comunicato stampa del 30 ottobre 2023 Il 28 settembre, dopo 5 mesi di proteste dei residenti nella parte alta di Benevento e delle contrade limitrofe per le esalazioni puzzolenti provenienti dalla …

Leggi tutto

Consorzio ASI, dopo la sentenza della Corte dei Conti nessun compenso è dovuto a Barone, Vessichelli e direttivo

Il Consiglio Generale del Consorzio può pagare i debiti Tassa Rifiuti con i 107.000 euro finora incassati dagli amministratori Comunicato stampa del 27 ottobre 2023 La Corte dei Conti della Campania con la sentenza n. 98 del 15 febbraio 2023 ha condannato l’ex sindaco di Cervinara a restituire € 147.319,05 percepiti come componente del direttivo …

Leggi tutto

Il Consorzio ASI liquida 107.000 euro di compensi al direttivo ma non paga € 8.000 di Tassa Rifiuti

Il Presidente Luigi Barone sostiene che hanno gà pagato il debito TARI per 65.000 ma non è vero, è iscritto a Bilancio Comunicato stampa del 20 ottobre 2023 Come evidenziato da Pompeo Nuzzolo, esperto di finanza locale, il Consorzio dell’Area Sviluppo Industriale di Benevento non ha pagato la tassa rifiuti dal 2014 al 2002 per …

Leggi tutto

Esalazioni nauseanti dal fiume Calore, ma nessuno ha esaminato l’acqua

Che cosa ha scaricato nel fiume il depuratore del Consorzio ASI diffidato per le puzzolenti emissioni in aria ? Comunicato stampa del 2 ottobre 2023 Per diverse settimane molti cittadini hanno segnalato le esalazioni nauseanti provenienti dal fiume Calore, dall’ansa del cimitero al ponte Vanvitelli, e in tanti hanno dichiarato che la puzza sembrava molto …

Leggi tutto

Mastella finalmente si accorge dei miasmi emessi dalla Sanav e diffida i mastelliani dell’ASI

I cittadini protestano per i miasmi insopportabili che prendono alla gola, ai polmoni e allo stomaco, ma il sindaco dopo 5 mesi fa solo una diffida Comunicato stampa del 27 settembre 2023 Ieri il sindaco Clemente Mastella ha ordinato a due industrie di Ponte Valentino, la SANAV che tratta rifiuti liquidi, e la Bo Industries …

Leggi tutto

Emissioni puzzolenti da SANAV e Depuratore, Luigi Barone, presidente ASI deve spiegare

La Multiservice ASI srl per il trattamento di liquami di altre aziende ha aumentato il fatturato e ha pagato un premio di risultato anche a Barone Comunicato stampa del 26 settembre 2023  E’ convocata per domani 27 settembre la seconda riunione del tavolo tecnico tra Comune di Benevento, Consorzio ASI, ARPAC, ASL, Provincia, ASIA, Regione …

Leggi tutto

Padre Alex Zanotelli ai sindaci: “Difendete l’acqua pubblica con i denti”

Il prossimo 5 ottobre si vota per i distretti dell’Ente Idrico Campano, l’acqua deve essere a servizio del bene comune, non può essere regalata alle multinazionali 31 agosto 2022 Pubblichiamo il comunicato del “Comitato Sannita Acqua Bene Comune” Il prossimo 5 ottobre ad Avellino e Benevento si terranno le elezioni per la costituzione dei consigli …

Leggi tutto

Il sindaco Mastella viola la legge relativa alle comunicazioni istituzionali durante la campagna elettorale. 

La legge 28/2000 vieta a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle impersonali ed indispensabili, durante la campagna elettorale. Comunicato stampa del 31 agosto 2022 L’articolo 9, comma 1, della legge n. 28 del 22 febbraio 2000, impone “dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura …

Leggi tutto

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook