Provincia Benevento

Criminalità e fondi PNRR, a rischio i lavori per la Diga di Campolattaro

Basta appelli generici alla vigilanza, Altra Benevento segnala lo sperpero di € 700 milioni per un’opera che rischia di rimanere incompiuta Comunicato del 6 maggio 2023 Ieri, al convegno della CGIL sulla criminalità nel Sannio, il prof. Riccardo Realfonso e il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro hanno ricordato che la grande disponibilità dei fondi PNRR … Leggi tutto

Giornata dell’acqua, trovati ammoniaca, fosfati, bario, streptococchi fecali ed enterococchi nella Diga di Campolattaro

Costosissima e rischiosa la potabilizzazione dell’acqua dell’invaso in sostituzione di quella naturalmente pura del Biferno Comunicato del 22 marzo 2023 Quest’anno per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua alle solite manifestazioni retoriche si aggiungono le visite guidate delle scuole alla Diga di Campolattaro organizzate da ASEA, società della Provincia, che continua a non commentare i risultati … Leggi tutto

Acqua dell’invaso di Campolattaro solo per irrigare i campi. Captare le sorgenti per l’uso idropotabile

Rischio frana, tacciono WWF, sindacati, forze politiche, Movimento 5 Stelle. Bisogna modificare il progetto da 700 milioni di euro. Comunicato stampa del 15 marzo 2023 La Regione Campania ha elaborato  lo studio di fattibilità per il mega progetto di uso irriguo ed idropotabile della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro che costa quasi 700 milioni … Leggi tutto

Diga di Campolattaro, il Presidente della Regione e il Ministro delle Infrastrutture devono risolvere il problema frana

I lavori per portare l’acqua al potabilizzatore di Ponte non possono essere appaltati. Asea vuole ricostruire la sua sede sulla paratia a rischio caduta. Comunicato stampa del 14 marzo 20 A maggio 2022 le società Studio Speri, Studio KR e I.Pro hanno consegnato alla Provincia di Benevento le perizie per la rivalutazione sismica della Diga … Leggi tutto

Triplicato il deflusso di acqua dalla diga al Tammaro in secca dopo le proteste di Altra Benevento, ma ASEA tace

Il vice presidente della Provincia, Nino Lombardi, si attribuisce i meriti della maggiore fornitura ma non le responsabilità del disastro Comunicato stampa del 30 giugno 2022 Da sabato scorso, 25 giugno, è aumentato il deflusso dalla Diga di Campolattaro al fiume Tammaro che era rimasto quasi in secca, con conseguente moria di pesci e gravi … Leggi tutto

Il responsabile tecnico di ASEA conferma che il Tammaro è in secca perchè fanno defluire pochissima acqua dalla Diga.

Trattengono 100 milioni di metri cubi di acqua con conseguente disastro ambientale perchè vogliono fare il collaudo che si potrebbe rinviare di qualche mese Comunicato stampa del 23 giugno 2022  Dopo le varie proteste del movimento politico “Altra Benevento è possibile” per il disastro ambientale del Tammaro, l’ing. Vincenzo Rosiello, responsabile tecnico della Diga di … Leggi tutto

Questa politica fa schifo, ammirano la Diga piena d’acqua mentre il Tammaro muore.

Tutti tacciono, interviene solo la Presidente provinciale del PD per proporre un accordo con Mastella. Comunicato stampa del 21 giugno 2022 Sabato e domenica scorsa varie autorità della provincia di Benevento si sono ritrovate sulla diga di Campolattaro per una manifestazione sportiva (nella foto la conferenza stampa di presentazione) e per fare i soliti discorsi … Leggi tutto

I pesci del Tammaro sono morti perchè dalla diga arriva poca acqua. L’ARPAC conferma

Nel 2017 la Provincia garantiva 2.140 litri di acqua al secondo dall’invaso al fiume, adesso invece è solo un rivolo. IL WWF dimentica l’ambientalismo militante Comunicato stampa del 19 giugno 2022 L’Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania) ha comunicato, attraverso il proprio sito web, che dagli accertamenti effettuati a seguito della moria di pesci … Leggi tutto

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento